Data di pubblicazione: 21-03-2025 | ||
![]() |
AVVISO IMPORTANTE
Si comunica che l’articolo 8 della legge regionale 6
febbraio 2025, n. 3, ha apportato una modifica all’articolo 31,
comma 2, lettera c), della L.R. 10/2004. |
Data di pubblicazione: 07-03-2025 |
|
|
|
Sospensione selezione e attività cinofila, per prova cinofila ANLC Abruzzo nelle date dell’8 e 9 marzo p.v., nelle zone interessate dalla gara. Per consentire lo svolgimento della prova cinofila per cani da seguita su cinghiale dell’ANLC Abruzzo per le giornate dell’8 e 9 marzo 2025, io sottoscritto Pessolano Angelo, in qualità di presidente dell’ATC Vastese, comunica il divieto di addestramento cani nelle Aree Cinofile Temporanee interessate dalla suddetta gara cinofila (ACT Atessa - Casalanguida - Carpineto Sinello; ACT Carpineto Sinello – Roccaspinalveti; ACT Guilmi; ACT Paglieta) e nell’ACT di Atessa, come indicate al seguente link |
Data di pubblicazione: 23-12-2024 |
|
|
|
REGOLAMENTAZIONE PER L'UTILIZZO DEL CANE DA SEGUITA NEL MESE DI GENNAIO 2025 Come previsto dal vigente Calendario Venatorio della Regione Abruzzo, nel mese gennaio 2025 , è consentito l’utilizzo dei cani da seguita specializzati nell’esercizio della caccia alla volpe, secondo le “modalità operative per l’utilizzo del cane da seguita” predisposte dagli ATC e sentita la Regione. Link: Moduli e Disciplinare 2025, Link: Nota regione Abruzzo
|
Data di pubblicazione: 23-12-2024 |
||
|
Caccia alla Beccaccia Si comunica che nell'ATC Vastese la caccia alla Beccaccia termina al 20/01/2025. per tutti i dettagli vedere nota allegata
|
|
Data di pubblicazione: 18-12-2024 |
|
|
|
AVVISO Informiamo che gli Uffici dell'A.T.C. Vastese rimarranno chiusi nei giorni martedì 24 e martedì 31 dicembre 2024. Auguriamo a tutti voi e alle vostre famiglie Buone Feste. Il
Presidente |
Data di pubblicazione: 25-10-2024 |
|
||
|
L’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA VASTESE COMUNICA che a partire dal 02/11/2024, per i mesi di novembre, dicembre e gennaio, sarà possibile esercitare la caccia al cinghiale in zona non vocata, con libero accesso alle squadre regolarmente iscritte per la corrente stagione venatoria ad una macroarea dell’ATC Vastese e che nell’anno precedente abbiano ottemperato al completamento di almeno il 60% del piano di abbattimento a loro assegnato (per la stagione venatoria 2024/2025, non essendo stato assegnato il piano di abbattimento nel 2023, non verrà presa in considerazione la percentuale del 60% richiesta dal regolamento). Si stabilisce, secondo quanto previsto dal regolamento, di poter effettuare la braccata con massimo 15 persone e massimo 4 cani. Per poter effettuare la braccata in zona non vocata, il caposquadra, o suo delegato, deve inviare la richiesta su modulo predisposto dall'ATC, di seguito riportato, da effettuarsi almeno 48 ore prima, tramite e-mail, entro e non oltre il giovedì, indicando il nome della squadra e la zona scelta (esclusa la zona 6). E' aperta, altresì, L’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI CACCIATORI A SINGOLO DI CINGHIALE PER L’AREA NON VOCATA, tramite il modulo allegato. OGNI CACCIATORE A SINGOLO PER ISCRIVERSI DOVRÀ POSSEDERE I SEGUENTI REQUISITI MINIMI DI AMMISSIONE AL PRELIEVO NELLA ZONA NON VOCATA: 1. Essere iscritto o ammesso all’ATC VASTESE con regolare pagamento della quota di iscrizione o ammissione per la corrente stagione venatoria; 2. Essere Selecontrollore abilitato per la specie cinghiale; 3. Non essere iscritto per la corrente stagione venatoria ad alcuna squadra di caccia al cinghiale in braccata su tutto il territorio regionale.
|
||
MODULISTICA (Vedi Link) |
Distretti |
Data di pubblicazione: 01-10-2024 |
|
|
|
CACCIA ALLA STARNA 2024 Link - alla WebApp,
predisposta dall'ATC Vastese per consentire ai cacciatori di
inviare e registrare gli abbattimenti delle starne, tramite
inserimento della fotografia del capo abbattuto, per il
monitoraggio dei prelievi previsti dal piano starna, affinché
risulti possibile il blocco delle uscite al raggiungimento del
numero massimo dei capi abbattibili per la stagione 2024, fissato
in 250 capi, come da indicazione del calendario venatorio della
Regione Abruzzo al capo "G)- Caccia e gestione della starna"
e della nota della Regione Abruzzo protocollo n.0381745/24 del
01/10/2024
|
Data di pubblicazione: 10-09-2024 |
|
|
|
censimento starne sul territorio libero di competenza dell'ATC Vastese con l'ausilio dei caniL’ATC Vastese nei giorni
11-12-18-19-25 e 26 settembre p.v. effettuerà, sul territorio
libero di competenza dell'ambito, le attività di censimento
della specie starna, con l'ausilio dei cani, come da piano
starna. Gli interessati
a partecipare,
i potranno
scaricare la scheda per il censimento di seguito riportata o
potranno richiederla in ATC. Le schede dovranno essere riconsegnate, anche a mezzo mail, entro martedì 27 settembre 2024. Allegati |
Data di pubblicazione: 16-08-2024 |
|
|
|
Stagione Venatoria 2024-2025 ISCRITTI A.T.C. VASTESE SPORTELLI ABILITATI AL RILASCIO DEL TESSERINO UNICO REGIONALE - Ufficio Regionale (presso ufficio UTA 0873 367698) APERTO TUTTE LE MATTINE DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00 VASTO: Via Marco Polo N° 61 Giuseppe Di Carlo 328 9173073 Telefoni fissi 0873 679722 - 0873 679729 - 0873 679726 (giuseppe.dicarlo@regione.abruzzo.it )
- Sede ATC Vastese
PER IL RILASCIO DEI TESSERINI REGIONALI L’UFFICIO E’ APERTO TUTTE LE MATTINE DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 12.30
Prima di recarsi a ritirare il tesserino, al fine di ridurre i tempi di attesa, si consiglia agli utenti di verificare: -la validità temporale del porto di fucile per uso caccia; -la validità temporale del pagamento della tassa governativa e della tassa regionale (un anno fino alla data sul porto d'armi); -la validità temporale dell’assicurazione (un anno solare dalla sottoscrizione della polizza). Per coloro che sono impossibilitati ad occuparsi personalmente della richiesta e del ritiro del tesserino, possono delegare un incaricato allegando copia del documento di identità del delegato e compilare il modello “autodichiarazione per il rilascio del tesserino venatorio”. Per i nuovi cacciatori che non intendessero avvalersi modello “autodichiarazione per il rilascio del tesserino venatorio”, occorrerà compilare il modello “domanda di rilascio per i nuovi cacciatori” Si ricorda che: - l’importo della tassa governativa è di € 173,16 (bollettino postale intestato alla “ Agenzia delle Entrate” con casuale “ Tassa per esercizio caccia” ); - l’importo della tassa regionale è per il fucile a un colpo di € 38,00, per il fucile a due colpi di € 52,00, per il fucile a più colpi € 66,00, da versare sul conto n° 10461671 con bollettino postale intestato alla Regione Abruzzo, causale : tassa esercizio caccia. Nella causale deve essere riportato anche il codice fiscale del cacciatore. Gli importi di cui sopra sono ridotti del 50% per i cacciatori ultra settantenni. In caso di smarrimento può essere rilasciato duplicato del tesserino previa presentazione di denuncia di smarrimento. Avviso in PDF Modulo Delega PDF
|
Data di pubblicazione: 08-08-2024 |
|
|
|
Calendario venatorio regionale per la stagione 2024-2025Con DGR 502 del 6 agosto 2024 la Giunta Regionale ha approvato il calendario per la stagione venatoria 2024-2025. Allegatihttps://www.regione.abruzzo.it/content/calendario-venatorio
|
Data di pubblicazione: 20-12-2023 |
|
|
|
REGOLAMENTAZIONE PER L'UTILIZZO DEL CANE DA SEGUITA NEL MESE DI GENNAIO 2024 Come previsto dal vigente Calendario Venatorio della Regione Abruzzo, nel mese gennaio 2024 , è consentito l’utilizzo dei cani da seguita specializzati nell’esercizio della caccia alla volpe, secondo le “modalità operative per l’utilizzo del cane da seguita” predisposte dagli ATC e sentita la Regione. Link: Moduli e Disciplinare 2024, Link: Nota regione Abruzzo
|
Data di pubblicazione: 20-12-2023 |
||
|
Caccia Alla Beccaccia Si comunica che nell'ATC Vastese la caccia alla Beccaccia termina al 31/12/2023
|
|
Data di pubblicazione: 25-10-2023 |
|
||
|
L’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA VASTESE COMUNICA che a partire
dal 01/11/2023, per i mesi di novembre e dicembre, sarà
possibile esercitare la caccia al cinghiale in zona non vocata,
con libero accesso alle squadre regolarmente iscritte per la
corrente stagione venatoria ad una macroarea dell’ATC Vastese
e che nell’anno precedente abbiano ottemperato al
completamento di almeno il 60% del piano di abbattimento a loro
assegnato. Per poter
effettuare la braccata in zona non vocata, il caposquadra, o suo
delegato, deve inviare la richiesta su modulo predisposto
dall'ATC , di seguito riportato, a mezzo e-mail all'ATC, 48
ore prima, indicando il nome della squadra e la
zona scelta (esclusa la zona 6). NB: Le squadre Alfa, Attenti a quei due, Fox, Gli Ultimi, I Lupi Del Sinello, I Veri, Fratelli Di Atessa, Il Solengo di Furci, La Selva, La Squadra, Madonna Del Lago 2, Morena, San Michele - Liscia, sono escluse per non aver raggiunto il 60% del piano di prelievo 2022, come previsto dal R.R. n. 1 del 2017.
E' aperta, altresì, L’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI CACCIATORI A SINGOLO DI CINGHIALE PER L’AREA NON VOCATA, tramite il modulo allegato. OGNI CACCIATORE A SINGOLO PER ISCRIVERSI DOVRÀ POSSEDERE I SEGUENTI REQUISITI MINIMI DI AMMISSIONE AL PRELIEVO NELLA ZONA NON VOCATA: 1. Essere iscritto o ammesso all’ATC VASTESE con regolare pagamento della quota di iscrizione o ammissione per la corrente stagione venatoria; 2. Essere Selecontrollore abilitato per la specie cinghiale; 3. Non essere iscritto per la corrente stagione venatoria ad alcuna squadra di caccia al cinghiale in braccata su tutto il territorio regionale.
|
||
MODULISTICA (Vedi Link) Modulo
Richiesta Braccata/Girata ZNV
|
Distretti |
Data di pubblicazione: 14-09-2023 |
|
|
Piano Starna Stagione Venatoria 2023/2024 OBBLIGHI DEL
CACCIATORE |
Allegati |
Data di pubblicazione: 13-09-2023 |
|
|
|
|
Data di pubblicazione: 13-09-2023 |
|
|
|
Stagione Venatoria 2023-2024 ISCRITTI A.T.C. VASTESE SPORTELLI ABILITATI AL RILASCIO DEL TESSERINO UNICO REGIONALE - Ufficio Regionale (presso ufficio UTA 0873 367698) APERTO TUTTE LE MATTINE DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00 VASTO: Via Marco Polo N° 61 Giuseppe Di Carlo 328 9173073 Telefoni fissi 0873 679722 - 0873 679729 - 0873 679726 (giuseppe.dicarlo@regione.abruzzo.it )
- Sede ATC Vastese
PER IL RILASCIO DEI TESSERINI REGIONALI L’UFFICIO E’ APERTO TUTTE LE MATTINE DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.30
Prima di recarsi a ritirare il tesserino, al fine di ridurre i tempi di attesa, si consiglia agli utenti di verificare: -la validità temporale del porto di fucile per uso caccia; -la validità temporale del pagamento della tassa governativa e della tassa regionale; -la validità temporale dell’assicurazione (un anno solare dalla sottoscrizione della polizza). Per coloro che sono impossibilitati ad occuparsi personalmente della richiesta e del ritiro del tesserino, possono delegare un incaricato allegando copia del documento di identità del delegato e compilare il modello “autodichiarazione per il rilascio del tesserino venatorio”. Per i nuovi cacciatori che non intendessero avvalersi modello “autodichiarazione per il rilascio del tesserino venatorio”, occorrerà compilare il modello “domanda di rilascio per i nuovi cacciatori” Si ricorda che: - l’importo della tassa governativa è di € 173,16 (bollettino postale intestato alla “ Agenzia delle Entrate” con casuale “ Tassa per esercizio caccia” ); - l’importo della tassa regionale è per il fucile a un colpo di € 38,00, per il fucile a due colpi di € 52,00, per il fucile a più colpi € 66,00, da versare sul conto n° 10461671 con bollettino postale intestato alla Regione Abruzzo, causale : tassa esercizio caccia. Nella causale deve essere riportato anche il codice fiscale del cacciatore. Gli importi di cui sopra sono ridotti del 50% per i cacciatori ultra settantenni. In caso di smarrimento può essere rilasciato duplicato del tesserino previa presentazione di denuncia di smarrimento. Avviso in PDF Modulo Delega PDF
|
Data di pubblicazione: 29-08-2023 |
|
|
|
censimento starne sul territorio libero di competenza dell'ATC Vastese con l'ausilio dei caniL’ATC Vastese nei giorni di
sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 settembre 2023 effettuerà, sul
territorio libero di competenza dell'ambito, le attività di
censimento della specie starna, con l'ausilio dei cani, come da
piano starna. Gli interessati
a partecipare,
in possesso di qualifica di censitore abilitato,
potranno scaricare la
scheda per il censimento di seguito riportata o
potranno richiederla in ATC. Le schede dovranno essere riconsegnate, anche a mezzo mail, entro martedì 5 settembre 2023. Allegati |
Data di pubblicazione: 05-08-2023 |
||
|
Approvato Calendario Venatorio per la stagione 2023-2024
PUBBLICATO: 04 AGOSTO 2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04 AGOSTO 2023 Nella seduta del 4 agosto 2023 la Giunta Regionale ha approvato il calendario per la stagione venatoria 2023-2024. Il testo del calendario è pubblicato nella sezione riportata sotto. Documenti:
|
|
Data di pubblicazione: 05-08-2023 |
||
|
Addestramento Cani Si comunica che a partire da oggi sabato 5 agosto fino a martedì 15 agosto l'addestramento cani è sospeso su tutto il territorio dell'ATC Vastese per ripopolamento in corso. |
|
Data di pubblicazione: 24-04-2023 |
||
|
Censimento Corvidi Si comunica che giovedì 27 aprile, alle ore 18:00, presso la sede dell'ATC Vastese, si terrà un incontro con i censitori per organizzare il censimento corvidi. |
|
Data di pubblicazione: 24-04-2023 |
||
|
Caccia di selezione 2023 Si comunica che mercoledì 26 aprile 2023, alle ore 18:30, si terrà un incontro presso la sede dell'ATC Vastese con tutti i capisquadra (o loro delegati) per l'avvio della caccia di selezione. |
|
Data di pubblicazione: 30-12-2022 |
||
|
Caccia Alla Beccaccia Mese di Gennaio L'ATC Vastese ha effettuato la gestione della specie Beccaccia che prevede la pianificazione del prelievo a partire dall'analisi dei capi abbattuti e il monitoraggio della specie durante la fase di svernamento e migrazione prenuziale. Pertanto nell'ATC Vastese la caccia alla beccaccia può proseguire fino al 19 gennaio 2023.
|
|
Data di pubblicazione: 27-10-2022 |
|
||
|
L’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA VASTESE COMUNICA che a partire
dal 02/11/2022, per i mesi di novembre e dicembre, sarà
possibile esercitare la caccia al cinghiale in zona non vocata,
con libero accesso alle squadre regolarmente iscritte per la
corrente stagione venatoria ad una macroarea dell’ATC Vastese
e che nell’anno precedente abbiano ottemperato al
completamento di almeno il 60% del piano di abbattimento a loro
assegnato. Per poter
effettuare la braccata in zona non vocata, il caposquadra, o suo
delegato, deve inviare la richiesta su modulo predisposto
dall'ATC , di seguito riportato, a mezzo e-mail all'ATC, 48
ore prima, indicando il nome della squadra e la
zona scelta (esclusa la zona 6). NB: Le squadre Alfa, Aron, Attenti a quei due, Faro, Fox, Olmi, Ottaviano 2, sono escluse per non aver raggiunto il 60% del piano di prelievo 2021, come previsto dal R.R. n. 1 del 2017. E' aperta, altresì, L’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI CACCIATORI A SINGOLO DI CINGHIALE PER L’AREA NON VOCATA, tramite il modulo allegato. OGNI CACCIATORE A SINGOLO PER ISCRIVERSI DOVRÀ POSSEDERE I SEGUENTI REQUISITI MINIMI DI AMMISSIONE AL PRELIEVO NELLA ZONA NON VOCATA: 1. Essere iscritto o ammesso all’ATC VASTESE con regolare pagamento della quota di iscrizione o ammissione per la corrente stagione venatoria; 2. Essere Selecontrollore abilitato per la specie cinghiale; 3. Non essere iscritto per la corrente stagione venatoria ad alcuna squadra di caccia al cinghiale in braccata su tutto il territorio regionale.
|
||
MODULISTICA (Vedi Link) Modulo
Richiesta Braccata/Girata ZNV
|
Distretti |
Data di pubblicazione: 27-10-2022 |
|
|
AVVISO Riapertura Caccia alla Starna Stagione Venatoria 2022/2023 Si comunica che nella seduta del comitato di gestione del 25-10-2022 si è deciso di integrare il piano di abbattimento starna con ulteriori 100 capi con le stesse modalità indicate precedentemente. Nota di integrazione Piano Starna 2022
|
Allegati |
Data di pubblicazione: 06-10-2022 |
|
|
Chiusura Caccia alla Starna Stagione Venatoria 2022/2023 A Partire dalle ore 12.30 di oggi, è stato raggiunto il limite di abbattimenti consentiti dal piano starne, per la corrente stagione venatoria, per tanto la caccia alla starna chiude oggi |
Allegati |
Data di pubblicazione: 19-09-2022 |
|
|
Piano Starna Stagione Venatoria 2022/2023 OBBLIGHI DEL
CACCIATORE |
Allegati |
Data di pubblicazione: 02-09-2022 |
|
|
|
censimento starne sul territorio libero di competenza dell'ATC Vastese con l'ausilio dei caniL’ATC Vastese nei giorni di
sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 settembre 2022 effettuerà, sul
territorio libero di competenza dell'ambito, le attività di
censimento della specie starna, con l'ausilio dei cani, come da
piano starna. Gli interessati
a partecipare,
in possesso di qualifica di censitore abilitato,
dovranno comunicare il
proprio nominativo a mezzo mail all’indirizzo
atcvastese@gmail.com:
le schede di censimento potranno essere scaricate dal sito o
richieste in ambito. Le schede dovranno essere riconsegnate, anche a mezzo mail, entro mercoledì 7 settembre 2022. Allegati |
Data di pubblicazione: 20-08-2022 |
|
|
|
Approvato il Calendario Venatorio per la stagione 2022-2023
La Giunta Regionale nella seduta del 12 agosto 2022 ha approvato il Calendario Venatorio Regionale per la stagione 2022-2023 che regolamenta le specie cacciabili, i periodi di caccia, l’ora legale d’inizio e termine della giornata di caccia nonché i periodi e le modalità per l’addestramento dei cani. Nella sezione che segue sono riportati la Delibera di Giunta di approvazione e i relativi allegati, tra i quali il testo del Calendario Venatorio. Documenti: |
Data di pubblicazione: 20-08-2022 |
|
|
|
TESSERINO UNICO VENATORIO REGIONALE STAGIONE 2022-2023Si comunica ai cacciatori iscritti (residenti) dell'ATC Vastese che a partire da LUNEDI' 22 agosto 2022 è possibile ritirare il tesserino unico venatorio presso i seguenti uffici: VASTO: Via Marco Polo N° 61. Per la prenotazione chiamare i numeri 0873679722-0873679729-0873679726 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 (giuseppe.dicarlo@regione.abruzzo.it) ATC Vastese – C.da Buonanotte, 11 - Vasto dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle 12:30. Per evitare code e ridurre i tempi di attesa si consiglia di prendere appuntamento telefonicamente chiamando il n. 0873368830. NB: prima di ritirare il tesserino venatorio regionale verificare:
- che il porto d’armi per uso caccia sia in corso di validità (a partire dal 14 settembre 2018 la validità è di 5 anni dalla data di rilascio; per i porto d’armi rilasciati prima di questa data è di 6 anni);
- che il pagamento della tassa governativa e della tassa regionale siano in corso di validità (un anno dalla data di rilascio del porto d’armi);
- la validità temporale dell'assicurazione (un anno dalla data di sottoscrizione/pagamento della polizza);
- di aver effettuato il versamento per ATC di iscrizione e/o il/i versamento/i per ATC di ammissione;
Tutti i versamenti di cui sopra vanno portati con sé al momento del ritiro del tesserino: in alternativa all’esibizione dei versamenti può essere consegnata la dichiarazione sostitutiva per il rilascio del tesserino venatorio, opportunamente compilata e firmata.
Per il ritiro di tesserini per conto di altri cacciatori munirsi di deleghe (con allegate fotocopie dei documenti di identità in corso di validità del delegato e del delegante).
Allegati
Dichiarazione
sostitutiva con delega .PDF
|
Data di pubblicazione: 26-10-2021 |
|
||
|
L’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA VASTESE COMUNICA che a partire
dal 01/11/2021, in via sperimentale per tutto i mesi di novembre
e dicembre, sarà possibile esercitare la caccia al cinghiale
in zona non vocata, con libero accesso alle squadre regolarmente
iscritte per la corrente stagione venatoria ad una macroarea
dell’ATC Vastese e che nell’anno precedente abbiano
ottemperato al completamento di almeno il 60% del piano di
abbattimento a loro assegnato. Per poter
effettuare la braccata in zona non vocata, il caposquadra, o suo
delegato, deve inviare la richiesta su modulo predisposto
dall'ATC , di seguito riportato, a mezzo e-mail all'ATC, 24
ore prima per richiedere i giorni (lunedì, mercoledì,
giovedì) e 48 ore prima per richiedere i
giorni (sabato e domenica), indicando il nome della squadra,
esclusa la zona 6). NB: Le squadre Alfa, Auro D'Alba, Cupello, Gli Intoccabili, I Lupi Del Sinello, Indio, Le-Volpi-Del-Sangro, Madonna Del Lago 2, Morena, Ottaviano Due, San Michele Vasto, Volpe Bianca, sono escluse per non aver raggiunto il 60% del piano di prelievo 2020, come previsto dal R.R. n. 1 del 2017. E' aperta, altresì, L’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI CACCIATORI A SINGOLO DI CINGHIALE PER L’AREA NON VOCATA, tramite il modulo allegato. OGNI CACCIATORE A SINGOLO PER ISCRIVERSI DOVRÀ POSSEDERE I SEGUENTI REQUISITI MINIMI DI AMMISSIONE AL PRELIEVO NELLA ZONA NON VOCATA: 1. Essere iscritto o ammesso all’ATC VASTESE con regolare pagamento della quota di iscrizione o ammissione per la corrente stagione venatoria; 2. Essere Selecontrollore abilitato per la specie cinghiale; 3. Non essere iscritto per la corrente stagione venatoria ad alcuna squadra di caccia al cinghiale in braccata su tutto il territorio regionale.
|
||
MODULISTICA (Vedi Link) Modulo
Richiesta Braccata/Girata ZNV
|
Distretti |
Data di pubblicazione: 15-09-2021 |
|
|
Piano Starna Stagione Venatoria 2021/2022 OBBLIGHI DEL
CACCIATORE |
Allegati |
Data di pubblicazione: 10-09-2021 |
|
|
|
Approvato il nuovo calendario venatorio per la stagione 2021-2022 conformato all'ordinanza del TAR 151/2021A seguito dell'Ordinanza del TAR 151/2021, con Delibera n. 557/2021 del 10 settembre 2021 è stato modificato dalla Giunta Regionale il Calendario Venatorio per la stagione venatoria 2021-2022. Il testo della delibera e del CV sono riportati di seguito, nella sezione documenti
Documenti:
|
Data di pubblicazione: 02-09-2021 |
|
|
|
censimento starne sul territorio libero di competenza dell'ATC Vastese con l'ausilio dei caniL’ATC Vastese nei giorni di
sabato 4 e domenica 5 settembre 2021 effettuerà, sul territorio
libero di competenza dell'ambito, le attività di censimento
della specie starna, con l'ausilio dei cani, come da piano
starna. Gli interessati
a partecipare,
in possesso di qualifica di censitore abilitato,
dovranno comunicare il
proprio nominativo, entro
domani mattina,
a mezzo mail all’indirizzo atcvastese@gmail.com:
le schede di censimento potranno essere scaricate dal sito o
richieste in ambito. Le schede dovranno essere riconsegnate, anche a mezzo mail, entro lunedì 6 settembre 2021. Allegati |
Data di pubblicazione: 27-07-2021 |
|
|
|
Stagione venatoria 2021/2022 TESSERINO UNICO REGIONALE DI CACCIA e Scheda di Abbattimento Si comunica che il TESSERINO UNICO REGIONALE DI CACCIA e Scheda di Abbattimento per tutti i cacciatori residenti nell'ATC Vastese (Iscritti) deve essere ritirato, come negli anni passati, all'Ufficio della Provincia a VASTO: Via Marco Polo N° 61. Per la prenotazione dell’accesso agli uffici chiamare i numeri 0873 679722 - 0873 679729 - 0873 679726 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 (giuseppe.dicarlo@regione.abruzzo.it ) Prima di recarsi presso gli sportelli regionali, al fine di ridurre i tempi di attesa, si consiglia agli utenti di verificare: -la validità temporale del porto di fucile per uso caccia; -la validità temporale del pagamento della tassa governativa e della tassa regionale; -la validità temporale dell’assicurazione (un anno solare dalla sottoscrizione della polizza). Si consiglia altresì prima di recarsi agli uffici: - di compilare il modello “autodichiarazione per l’accesso agli uffici per il contrasto del COVID-19”; - di compilare il modello “autodichiarazione per il rilascio del tesserino venatorio”. Coloro che sono impossibilitati ad occuparsi personalmente della richiesta e del ritiro del tesserino, possono delegare un incaricato allegando copia del documento di identità del delegato; - di dotarsi di fotocopia del documento di identità che occorrerà allegare alle auto dichiarazioni. Per i nuovi cacciatori che non intendessero avvalersi modello “autodichiarazione per il rilascio del tesserino venatorio”, occorrerà compilare il modello “domanda di rilascio per i nuovi cacciatori” Si ricorda che: - l’importo della tassa governativa è di € 173,16 (bollettino postale intestato alla “Agenzia delle Entrate” con casuale “ Tassa per esercizio caccia” ); -l’importo della tassa regionale è per il fucile a un colpo di € 38,00, per il fucile a due colpi di € 52,00, per il fucile a più colpi € 66,00, da versare sul conto n° 10461671 con bollettino postale intestato alla Regione Abruzzo, causale: tassa esercizio caccia. Nella causale deve essere riportato anche il codice fiscale del cacciatore. In caso di smarrimento può essere rilasciato duplicato del tesserino previa presentazione di denuncia di smarrimento. Documenti:
|
Data di pubblicazione: 27-07-2021 |
|
|
|
Tesserino unico venatorio stagione 2021-2022
Con l’art. 24 della LR 28 maggio 2021 n. 13 sono state apportate alcune modifiche ed integrazioni alla LR 28 gennaio 2004 n. 10 ed è stato previsto, in particolare, che il tesserino venatorio regionale contenga anche la scheda di abbattimento. Non sarà rilasciato più il tesserino segna catture dagli Atc salvo che per i cacciatori fuori regione. Il servizio di rilascio del tesserino da parte degli sportelli regionali prende avvio il prossimo 2 agosto. Gli sportelli regionali a disposizione degli utenti sono consultabili nell'elenco riportato nella sezione documenti. Per la necessità di rispettare le norme a tutela della salute pubblica, imposte dalla emergenza sanitaria da COVID 19, l’accesso agli uffici è possibile solo previo appuntamento da fissare con le modalità riportate nell'elenco a fianco di ogni sede. I cacciatori al momento dell’accesso all’ufficio regionale, nel giorno e nell’ora stabiliti preventivamente, dovranno indossare idonea mascherina e saranno sottoposti a misurazione della temperatura; in caso di temperatura superiore a 37,5 non sarà consentito l’accesso. Dovrà inoltre essere consegnata apposita dichiarazione per la prevenzione del COVID 19, il cui fac-simile è riportato nella sezione documenti e che si consiglia di portare con se già compilata. Le modalità di rilascio dei tesserini venatori sono semplificate ed è possibile auto dichiarare i requisiti previsti dalla normativa compilando il modello di richiesta rilascio del tesserino venatorio riportato nella sezione documenti che si consiglia di scaricare e compilare prima di recarsi allo sportello. Con la medesima dichiarazione è possibile anche delegare altra persona o associazione a svolgere il servizio di richiesta e ritiro del tesserino. Si consiglia di ricorrere quando possibile alla delega, al fine di limitare gli accessi agli uffici ed evitare spostamenti non necessari delle persone fisiche. Per andare incontro all’esigenza dell’utenza, la Regione sarà affiancata nel rilascio dei tesserini dalla quasi totalità degli Ambiti territoriali di caccia il cui elenco è consultabile nella sezione documenti. I tempi e le modalità del servizio da parte di ogni Ambito è reso noto attraverso i siti internet di ciascuno. Ogni cacciatore può esclusivamente recarsi al proprio ATC di iscrizione. Nella sezione documenti è riportata anche la dichiarazione che possono compilare i nuovi cacciatori che non intendano avvalersi del modello predisposto per l'autodichiarazione dei requisiti. E' inoltre possibile per provvedere al pagamento online della tassa regionale per l'esercizio della caccia attraverso il servizio PAOGPA collegandosi a questo indirizzo https://servizi-pagamenti.aric.it/pagonet2RA/pagonet/spontaneo1.do?id=6&auto=false&prot=N&csrfToken=0zRSWh1xBZeyljWVvH16d268RGyeYCzy Documenti:
|
Data di pubblicazione: 22-06-2021 |
|
|
|
Approvato il calendario venatorio per la stagione 2021-2022Si provvede a pubblicare il calendario venatorio per la stagione 2021-2022, approvato dalla Giunta Regionale nella seduta del 21 giugno 2021 DGR n. 365 del 21/06/2021.Documenti:
|
Data di pubblicazione: 28-04-2021 |
|
|
|
COMUNICAZIONE
ATC VASTESE
|
Data di pubblicazione: 12-04-2021 |
|
|
|
Riapertura Bando per l'accesso ai contributi per la prevenzione danni causati da cinghiali alle produzioni agricole sul comprensorio dell'ATC Vastese (contributi per l'acquisto di recinzioni elettriche mobili) ANNO 2021
|
Data di pubblicazione: 06-04-2021 |
|
|
|
MONITORAGGIO UNGULATI 2021
COME DA COMUNICAZIONE REGIONE ABRUZZO Nei giorni 9,10 e 11 Aprile tutti i censitori/selecontrollori iscritti alle squadre dell'A.T.C. Vastese, ai sensi del regolamento regionale per la Gestione Faunistico-Venatoria degli Ungulati, sono tenuti a partecipare al monitoraggio del cinghiale (e cervo e capriolo solo per chi in possesso della qualifica alle specie) nei punti di osservazione indicati nella mappa, gli stessi utilizzati nei precedenti censimenti (ognuno nella zona assegnata alla squadra di appartenenza) Indicazioni necessarie a uniformare, per quanto possibile, le
suddette attività. · Le date fissate per i censimenti sono quelle di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 Aprile, · Nella giornata di venerdì 9 si effettuerà unicamente il censimento al tramonto (dalle 18:00 fino a quando le condizioni di luminosità lo consentiranno), · Nella giornata di sabato 10 si effettuerà il censimento all’alba (dalle ore 5:45 alle 8:45) ed al tramonto (dalle 18:00 fino a quando le condizioni di luminosità lo consentiranno), · Nella giornata di domenica 11 si effettuerà il censimento all’alba (dalle ore 5:45 alle 8:45), mentre quello al tramonto (dalle 18:00 fino a quando le condizioni di luminosità lo consentiranno) verrà effettuato SOLAMENTE se, per motivi climatici, dovesse saltare una delle sessioni precedenti. La postazione va raggiunta in tempo utile per poter avviare le attività di rilevamento all’orario indicato.
NB: Si richiede a tutte le squadre di comunicare all'A.T.C. Vastese i nomi dei componenti della squadra che parteciperanno al censimento, entro il giorno 8 aprile c.a. possibilmente a mezzo e-mail : atcvastese@gmail.com
Link File Allegati:
Mappa Punti Censimento suddivisi per squadra PDF , e file KML (Caricabile su Google Maps e Google Earth) ;
|
Data di pubblicazione: 12-03-2021 |
|
|
|
Differimento dei termini dei procedimenti amministrativi in materia di caccia per l’emergenza da COVID-19
Pubblicato: 12 Marzo 2021 Ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2021 Con la determinazione direttoriale DPD/42 del 12/03/2021 sono stati differiti al 30 giugno 2021 i termini in scadenza per il corrente anno per i seguenti adempimenti in materia di caccia:
Documenti: |
Data di pubblicazione: 16-02-2021 |
|
|
|
AVVISO IMPORTANTE Si comunica che il termine del 20 febbraio, per la riconsegna dei tesserini di abbattimento e dei registri di battuta, è posticipato al 10 marzo 2021. |
Data di pubblicazione: 11-01-2021 |
|
|
|
Comunicazione date e modalità di monitoraggio della specie Beccaccia (Scolopax rusticola). Comunicazione date e modalità di monitoraggio della specie
Beccaccia (Scolopax rusticola). Link: Comunicazione
Regione
ATV
VALLE AMARA.pdf; ATVSANTABARBARA.pdf;
ZC
SCHIAVI DABRUZZO- CASTELGUIDONE.pdf; ZC
TORNARECCIO ATESSA.pdf; ZCATESSA.pdf; ZCPALMOLITUFILLO.pdf;
ZCSCERNIPOLLUTRI.pdf;
ZRC
GISSI FURCI SANBUONO.pdf; ZRC
MONTAZZOLI ROCCASPINALVETI.pdf; ZRCARCHIATESSATORNARECCIO.pdf;
ZRCCASALBORDINO.pdf;
|
Data di pubblicazione: 31-12-2020 |
|
|
|
REGOLAMENTAZIONE PER L'UTILIZZO DEL CANE DA SEGUITA NEL MESE DI GENNAIO 2021 Come previsto dal vigente Calendario Venatorio della Regione Abruzzo, nel mese gennaio 2021 , è consentito l’utilizzo dei cani da seguita specializzati nell’esercizio della caccia alla volpe, secondo le “modalità operative per l’utilizzo del cane da seguita” predisposte dagli ATC e sentita la Regione. Link: Modulo
e Regolamento , comunicazione della composizione della squadra per
la battuta di caccia alla volpe e modulo comunicazione
abbattimenti .pdf
|
Data di pubblicazione: 31-10-2020 |
|
||
|
L’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA VASTESE COMUNICA che a partire
dal 01/11/2020, in via sperimentale per tutto il mese di
novembre, sarà possibile esercitare la caccia al cinghiale
in zona non vocata, con libero accesso alle squadre regolarmente
iscritte per la corrente stagione venatoria ad una macroarea
dell’ATC Vastese e che nell’anno precedente abbiano
ottemperato al completamento di almeno il 60% del piano di
abbattimento. Per poter
effettuare la braccata in zona non vocata, il caposquadra, o suo
delegato, deve inviare una e-mail all'ATC, entro il giorno
antecedente a quello scelto, indicando il nome della squadra,
esclusa la zona 6). E' aperta, altresì, L’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI CACCIATORI A SINGOLO DI CINGHIALE PER L’AREA NON VOCATA, tramite il modulo allegato. OGNI CACCIATORE A SINGOLO PER ISCRIVERSI DOVRÀ POSSEDERE I SEGUENTI REQUISITI MINIMI DI AMMISSIONE AL PRELIEVO NELLA ZONA NON VOCATA: 1. Essere iscritto o ammesso all’ATC VASTESE con regolare pagamento della quota di iscrizione o ammissione per la corrente stagione venatoria; 2. Essere Selecontrollore abilitato per la specie cinghiale; 3. Non essere iscritto per la corrente stagione venatoria ad alcuna squadra di caccia al cinghiale in braccata su tutto il territorio regionale. |
||
MODULISTICA (Vedi Link)
|
Distretti |
Data di pubblicazione: 30-09-2020 |
|
|
|
OGGETTO: Applicazione indirizzi del nuovo piano faunistico provinciale sugli istituti faunistici (Zone Ripopolamento e Cattura e Aree Cinofile) In attesa di opportuni chiarimenti da parte dell'ufficio caccia regionalein merito all'efficacia del piano faunistico venatorio 2020-2024, e rifacendoci alla Vs. nota prot. RA/0276666/20 del 23/09/2020 Si ritengono gli istituti faunistici in oggetto ancora vigenti, e pertanto preclusi all'attività venatoria
|
Data di pubblicazione: 28-08-2020 |
|
|
|
OGGETTO: DGR n. 523 del 28/08/2020 Art. 43 della L.R. 28 gennaio 2004 n. 10 e successive modifiche ed integrazioni.Approvazione del Calendario Venatorio Regionale per la stagione 2020-2021.Maggiori informazioni |
Data di pubblicazione: 13-08-2020 |
|
|
|
Rilascio tesserino venatorio stagione 2020-2021
Pubblicato: 13 Agosto 2020 Ultimo aggiornamento: 19 Agosto 2020 Il servizio regionale di rilascio dei tesserini venatori regionali prende avvio il prossimo 17 agosto. Gli sportelli regionali a disposizione degli utenti sono consultabili nell'elenco riportato nella sezione documenti. Per la necessità di rispettare le norme a tutela della salute pubblica, imposte dalla emergenza sanitaria da COVID 19, l’accesso agli uffici è possibile solo previo appuntamento da fissare con le modalità riportate nell'elenco a fianco di ogni sede. I cacciatori al momento dell’accesso all’ufficio regionale, nel giorno e nell’ora stabiliti preventivamente, dovranno indossare idonea mascherina e saranno sottoposti a misurazione della temperatura; in caso di temperatura superiore a 37,5 non sarà consentito l’accesso. Dovrà inoltre essere consegnata apposita dichiarazione per la prevenzione del COVID 19, il cui fac-simile è riportato nella sezione documenti e che si consiglia di portare con se già compilata. Da quest’anno le modalità di rilascio dei tesserini venatori sono semplificate ed è possibile auto dichiarare i requisiti previsti dalla normativa compilando il modello di richiesta rilascio del tesserino venatorio riportato nella sezione documenti che si consiglia di scaricare e compilare prima di recarsi allo sportello. Con la medesima dichiarazione è possibile anche delegare altra persona o associazione a svolgere il servizio di richiesta e ritiro del tesserino. Si consiglia di ricorrere quando possibile alla delega, al fine di limitare gli accessi agli uffici ed evitare spostamenti non necessari delle persone fisiche. Da quest’anno inoltre, per andare incontro all’esigenza dell’utenza, la Regione sarà affiancata nel rilascio dei tesserini dalla quasi totalità degli Ambiti territoriali di caccia il cui elenco è consultabile nella sezione documenti. I tempi e le modalità del servizio da parte di ogni Ambito è reso noto attraverso i siti internet di ciascuno. Ogni cacciatore può esclusivamente recarsi al proprio ATC di iscrizione. Nella sezione documenti è riportata anche la dichiarazione che possono compilare i nuovi cacciatori che non intendano avvalersi del modello predisposto per l'autodichiarazione dei requisiti. E' inoltre possibile per provvedere al pagamento online della tassa regionale per l'esercizio della caccia attraverso il servizio PAOGPA collegandosi a questo indirizzo https://servizi-pagamenti.aric.it/pagonet2RA/pagonet/spontaneo1.do?id=6&auto=false&prot=N&csrfToken=0zRSWh1xBZeyljWVvH16d268RGyeYCzy Documenti:
|
Data di pubblicazione: 29-06-2020 |
|
|
|
OGGETTO: Regolamento per la gestione faunistico-venatoria degli ungulati RR 1/2017. Proroga termini iscrizione squadre di caccia al cinghiale al registro degli ATC e assegnazione delle zone di caccia alle squadre. In considerazione dell’emergenza COVID-19, al fine di agevolare i capisquadra delle squadre di caccia collettiva al cinghiale nella presentazione dell’iscrizione delle squadre al registro degli ATC, si dispone la proroga al 31 luglio 2020 della conferma dell’iscrizione (c. 12 art. 9 RR 1/2017) e al 31 agosto 2020, la proroga per l’assegnazione delle zone di caccia alle squadre dei cinghialai (c. 1 art. 10 RR 1/2017 Maggiori informazioni |
Data di pubblicazione: 29-06-2020 |
|
|
|
COMUNICAZIONE ATC
VASTESE |
Data di pubblicazione: 11-05-2020 |
|
|
|
COMUNICAZIONE
ATC VASTESE
|
Data di pubblicazione: 09-04-2020 |
|
|
|
Prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19: differimento al 30 giugno dei procedimenti amministrativi in materia di cacciaSi comunica che sono stati differiti al 30 giugno 2020 i termini in scadenza per il corrente anno dei seguenti procedimenti in materia di caccia: -Iscrizione e ammissione dei cacciatori agli ATC, - Presentazione istanze contributi delle associazioni venatorie, - Restituzione tesserini di abbattimento agli ATC, - Procedimento approvazione bilanci degli ATC, - Presentazione progetti operativi per l'attuazione del Fondo per l'esercizio della caccia anno 2020; Maggiori informazioni |
Data di pubblicazione: 11-03-2020 |
|
|
|
Avviso importante - Visti il DPCM dell’11 marzo 2020 e il DPCM 9 marzo 2020
inerenti "misure urgenti in materia di contenimento e
gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 su tutto il
territorio nazionale" che prevedono il divieto di aggregarsi
in qualsiasi forma di assembramento e impongono ai cittadini di
restare a casa salvo necessità inderogabili; Per comunicazioni urgenti e non differibili e-mail atcvastese@gmail.com.
|
Data di pubblicazione: 11-03-2020 |
|
|
|
Avviso importante dalla regione abruzzo:Proroga al 30 aprile 2020 di tutti i termini in scadenza nel mese di marzo previsti dalla legge regionale 10/2004 in materia di cacciaSi comunica che la situazione di emergenza sul territorio nazionale per il rischio sanitario connesso al COVID -19, rende necessario porre in essere ogni misura utile ad evitare spostamenti non indispensabili delle persone fisiche. Pertanto sono prorogati fino al 30 aprile 2020 tutti i termini in scadenza nel mese di marzo, previsti dalla legge regionale 10/2004 in materia di caccia. In particolare, sono prorogati al 30 aprile i termini per l'iscrizione agli Ambiti territoriali di caccia (art. 28 ) e per la presentazione delle istanze di contributo da parte delle Associazioni venatorie (art. 29).
|
Data di pubblicazione: 01-02-2020 |
|
|
|
Anche per la corrente stagione venatoria la Regione Abruzzo ha stabilito di lasciare libero accesso alle aree cinofile senza corresponsione da parte dei cacciatori di alcuna quota. Pertanto si comunica quanto segue: 1) l'accesso alle aree cinofile è GRATUITO; 2) l'addestramento dei cani sarà consentito nei seguenti periodi: 12 febbraio - 15 aprile, da 1 ora dopo l'alba fino alle 14:00; 01 luglio - fino a 7 gg. prima dell'apertura della caccia alla selvaggina stanziale, da 1 ora dopo l'alba fino alle 10:30 e dalle 16:00 alle 20:00. L'addestramento è consentito comunque per n. 3 giorni fissi alla settimana e solo nelle giornate di mercoledì, sabato e domenica. La fruizione dell'area cinofila è consentita ad addestratori e cinofili con ogni tipo di cane da caccia (seguita, ferma, cerca e traccia), regolarmente iscritti all'anagrafe canina, nel rispetto dei parametri di fruizione giornaliera all'area:
Per quanto non espressamente contemplato, si farà riferimento alle disposizioni previste dalle vigenti leggi in materia. |
Data di pubblicazione: 24-01-2020 |
|
|
|
Riapertura Bando per l'accesso ai contributi per la prevenzione danni causati da cinghiali alle produzioni agricole sul comprensorio dell'ATC Vastese (contributi per l'acquisto di recinzioni elettriche mobili) ANNO 2020
|
Data di pubblicazione: 09-01-2020 |
|
|
|
Comunicazione date e modalità di monitoraggio della specie Beccaccia (Scolopax rusticola). Monitoraggio beccaccia 2020 censitori abilitati Link: Comunicazione
Regione
|
Data di pubblicazione: 23-12-2019 |
|
|
|
Calendario Venatorio 2019/2020, prelievo della Beccaccia nel mese di gennaio 2020 Avviso prolungamento caccia alla beccaccia DETERMINA Per quanto sopra esposto: di prendere atto del parere favorevole dell’ISPRA al prolungamento della caccia alla beccaccia fino al 10 gennaio 2020 con limitazione a 4 giornate nei territori dei seguenti 10 AATTCC: "Avezzano", "Roveto Carseolano", "Sulmona", "Barisciano", "L’Aquila", Vastese", "Chietino-Lancianese", "Pescara", "Vomano" e "Salinello"; Di stabilire che la caccia alla beccaccia potrà essere esercitata fino al 10 gennaio 2020, esclusivamente nelle giornate 2,4,5 e 9 gennaio 2020. Di procedere alla pubblicazione della presente determinazione sul sito http:/www.regione.abruzzo.it/caccia. Di trasmettere la presente determinazione agli AATTCC interessati, che dovranno provvedere a darne notizia sui propri siti. Link DETERMINAZIONE DPD023/ 643 DEL 23.12.2019
|
Data di pubblicazione: 23-12-2019 |
|
|
|
REGOLAMENTAZIONE PER L'UTILIZZO DEL CANE DA SEGUITA NEL MESE DI GENNAIO 2020 Come previsto dal vigente Calendario Venatorio della Regione Abruzzo, dal 2 gennaio 2020 al 31 gennaio 2020, è consentito l’utilizzo dei cani da seguita specializzati nell’esercizio della caccia alla volpe, secondo le “modalità operative per l’utilizzo del cane da seguita” predisposte dagli ATC e sentita la Regione. Link: Modulo
e Regolamento , comunicazione della composizione della squadra per
la battuta di caccia alla volpe e modulo comunicazione
abbattimenti .pdf
|
Data di pubblicazione: 23-12-2019 |
|
|
|
Si avvisano tutti gli utenti che il nostro ufficio nel periodo dal 24/12/2019 al 02 gennaio 2020 compresi Resterà Chiuso. |
Data di pubblicazione: 01-11-2019 |
|
||
|
L’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA VASTESE In base alle disposizioni dettate dal calendario venatorio della Regione Abruzzo 2019/2020, con il presente bando, INVITA i cacciatori, in possesso di qualifica di selecontrollore e in regola con il pagamento della quota dell’ATC Vastese per la corrente stagione venatoria ALL’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI CACCIATORI A SINGOLO DI CINGHIALE PER L’AREA NON VOCATA e le squadre in braccata regolarmente iscritte all’ ATC Vastese per la corrente stagione venatoria che operano nelle macroaree di caccia al cinghiale dell’ambito Vastese ALL’ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE SQUADRE DI BRACCATA / GIRATA OPERANTI NELL’AREA NON VOCATA OGNI RICHIEDENTE DOVRÀ POSSEDERE I SEGUENTI REQUISITI MINIMI DI AMMISSIONE AL PRELIEVO NELLA ZONA NON VOCATA:
Cacciatore a singolo: 1. Essere iscritto o ammesso all’ATC VASTESE con regolare pagamento della quota di iscrizione o ammissione per la corrente stagione venatoria; 2. Essere Selecontrollore abilitato per la specie cinghiale; 3. Non essere iscritto per la corrente stagione venatoria ad alcuna squadra di caccia al cinghiale in braccata su tutto il territorio regionale. Squadre in braccata/girata: 1. Regolare ammissione della squadra ad una macroarea dell’ATC Vastese per la corrente stagione venatoria; 2. Realizzazione del 60% del piano di prelievo previsto per la propria squadra nella precedente stagione venatoria.
OGNI CACCIATORE AMMESSO AL PRELIEVO A SINGOLO DEL CINGHIALE ED OGNI SQUADRA IN BRACCATA/GIRATAAMMESSA DOVRÀ ATTENERSI ALLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NEL DISCIPLINARE DELLA CACCIA PROGRAMMATA AL CINGHIALE NELL’AREA NON VOCATA DELL’ATC VASTESE - Art. 7, Regolamento Regionale Ungulati 1/2017 – (consultabile e scaricabile nel sito internet dell’ATC) |
||
MODULISTICA (Vedi Link) Modulo
Richiesta Braccata/Girata ZNV
Piano Assestamento Obbiettivi Minimi 2019
|
Distretti |
Data di pubblicazione: 03-10-2019 |
|
|
|
Riapertura Bando per l'accesso ai contributi per la prevenzione danni causati da cinghiali alle produzioni agricole sul comprensorio dell'ATC Vastese (contributi per l'acquisto di recinzioni elettriche mobili) ANNO 2019
|
Data di pubblicazione: 01-10-2019 |
|
|
Piano Starna Stagione Venatoria 2019/2020 OBBLIGHI DEL
CACCIATORE |
Allegati |
Data di pubblicazione: 01-10-2019 |
|
|
|
Calendario Venatorio 2019-2020Con DGR n.581 del 30.09.2019, sono state approvate le "Modifiche al Calendario Venatorio Regionale 2019-2020 approvato con la DGR n. 497/2019, per conformazione al provvedimento cautelare del Tar n. 189/2019 e per il recepimento delle valutazioni relative al giudizio VINCA". Con Det. DPD 023/493, è stato dato atto del testo coordinato del calendario venatorio 2019-2020, di cui alle DGR 497/2019 e DGR 581/2019. In allegato determina n. DPD 023/493 e calendario venatorio 2019. Maggiori informazioni |
Data di pubblicazione: 27-09-2019 |
|
|
|
COMUNICATO CALENDARIO VENATORIO 2019-2020Stante la necessità di acquisire il giudizio VINCA, al fine di evitare ulteriore contenzioso, si comunica che con la nota Prot. 269897 del 27 settembre 2019 è stato chiesto al Comitato Via di esprimersi sul calendario venatorio 2019/2020 approvato con la DGR. N. 497/2019, tenuto conto dell'Ordinanza TAR Abruzzo n. 189/2019. Pertanto, fino all'adozione di un nuovo provvedimento che consentirà l'esercizio dell'attività venatoria dal 2 ottobre 2019, si comunica che prima di tale data la caccia non può essere svolta. |
Data di pubblicazione: 27-09-2019 |
|
|
|
Si comunica che il Comitato di Gestione di codesto ambito nell’ultima seduta tenutasi in data 26 settembre u.s. ha deliberato di modificare, come previsto dal calendario venatorio regionale 2019/2020, capo b) esercizio alla caccia – obblighi - divieti comma 1. giornate e orari di caccia, lett b, le giornate per la caccia al cinghiale da tre fisse (mercoledì, sabato e domenica) a tre giornate di caccia a scelta sulle 5 settimanali disponibili (esclusi martedì e venerdì, giornate di silenzio venatorio). |
Data di pubblicazione: 21-09-2019 |
|
|
|
censimento starne e monitoraggio della consistenza faunistica preapertura delle specie fagiano e lepre, sul territorio libero di competenza dell'ATC Vastese con l'ausilio dei caniAgli interessati a partecipare, si comunica che da lunedì 23 settembre p.v., presso la sede dell'ambito (orario d'ufficio 10:30/12:30 e 16:30/18:30), si potranno ritirare le schede per il censimento/monitoraggio (Moduli scaricabili Vedi allegati). Le schede utilizzate dovranno essere riconsegnate all'ATC Vastese entro il 01-10-2019 Allegati |
Data di pubblicazione: 28-08-2019 |
|
|
|
Calendario venatorio 2019-2020. Avviso di sospensione dell'attività venatoria nella regione AbruzzoIn seguito al pronunciamento del TAR Abruzzo (decreto monocratico n. 164/2019 del 28.08.2019), che sospende l'efficacia della DGR n. 487 del 14.08.2019 con cui è stato approvato il Calendario Venatorio Regionale per la stagione 2019/2020, l'attività venatoria e l'addestramento cani in regione sono sospesi fino a nuova disposizione da parte della Regione. Maggiori informazioni |
Data di pubblicazione: 14-09-2019 |
|
|
|
Approvato Calendario Venatorio 2019-2020Si comunica che con Delibera n° 492, assunta nella seduta di oggi, la Giunta regionale ha approvato il Calendario Venatorio per la stagione 2019-2020. Sono previste, tra l?altro, due giornate di pre apertura per le seguenti specie, da esercitare il 1° e il 2 settembre esclusivamente nella forma dell?appostamento: - Tortora, Gazza, Cornacchia grigia e Ghiandaia. Si ricorda che in tutte le zone ZPE e i siti SIC non è consentita la preapertura. Per maggiori informazioni si rinvia al Calendario Venatorio che è pubblicato nella sezione maggiori informazioni Maggiori informazioni |
Data di pubblicazione: 15-07-2019 |
|
|
|
Riapertura Bando per l'accesso ai contributi per la prevenzione danni causati da cinghiali alle produzioni agricole sul comprensorio dell'ATC Vastese (contributi per l'acquisto di recinzioni elettriche mobili) ANNO 2019
|
Data di pubblicazione: 27-06-2019 |
|
|
|
Si Ricorda a tutti i capisquadra per la caccia al cinghiale, che le iscrizioni delle squadre scadono come da regolamento domenica 30 giugno,per tanto tutte le domande devono essere consegnate entro Lunedì 1 Luglio |
Data di pubblicazione: 24-05-2019 |
|
|
|
Bando per l'accesso ai contributi per la prevenzione danni causati da cinghiali alle produzioni agricole sul comprensorio dell'ATC Vastese (contributi per l'acquisto di recinzioni elettriche mobili) ANNO 2019
|
Data di pubblicazione: 01-03-2019 |
|
|
|
Caccia Di Selezione 2018/2019 Indagini TrichinoscopicheLa Determinazione DPD023/369 del 21.12.2018, modificata con DPD023/26 del 23.01.2019, prevede che per motivi organizzativi le ASL, riguardo alle indagini trichinoscopiche, possono disporre modalità differenti di conferimento del materiale organico. Pertanto al fine di agevolare il prelievo dei capi di cinghiale, qualora il recapito della corata presso i suddetti servizi presenti problemi organizzativi, E' POSSIBILE CONSEGNARE SOLO L' INTERO DIAFRAMMA.
|
Data di pubblicazione: 22-02-2019 |
|
|
|
Dalla regione Abruzzo ufficio caccia - Prossimi censimenti In accordo con ISPRA sono state definite le date per l’organizzazione dei censimenti degli ungulati (cinghiale, cervo e capriolo) su tutto il territorio regionale (aree protette e non). La prima sessione è prevista per i giorni 29,30 e 31 marzo 2019, quella di recupero per i giorni 5, 6 e 7 aprile 2019. Le aree protette che organizzeranno i censimenti nei giorni infrasettimanali sono pregate di raccordarsi con gli ATC per le aree di sovrapposizione. Le schede sono le stesse dell’anno 2018. |
|
Data di pubblicazione: 09-02-2019 (Prossime scadenze) |
||||||||||||||
|
|
Data di pubblicazione: 09-02-2019 |
|
|
|
A tutti i capisquadra nel ricordare a tutti la scadenza ormai prossima del 20/02/2019 si invitano tutti i capisquadra di riconsegnare presso la sede dell'ATC il prima possibile tutti i registri di battuta per poter programmare le attività di caccia di selezione. Non aspettate l'ultimo giorno ! |
Data di pubblicazione: 25-01-2019 |
||
|
Disciplinare per la caccia di selezione nella regione Abruzzo anno 2019. Modifiche.Con determinazione DPD023/26 del 23.01.2019, sono state apportate alcune modifiche al disciplinare per la caccia di selezione per l'anno 2019, approvato con Determinazione DPD023/369 del 21.12.2019. Disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale - anno 2019.In esecuzione della DGR n. 762 del 9/10/2018, con Determinazione Dirigenziale DPD023 n. 369, del 21 dicembre 2018, sono state approvate le disposizioni relative alla caccia di selezione al cinghiale valide per l'anno 2019 negli AATTCC (Ambiti Territoriali di Caccia) della Regione Abruzzo. Maggiori informazioni |
|
|
|
Data di pubblicazione: 23-01-2019 |
|
|
|
Stagione venatoria 2018/2019. Proroga al 10 febbraio 2019 della caccia al colombaccioNel territorio della Regione Abruzzo, con l'eccezione delle aree venabili ricadenti all'interno dei siti SIC e ZPS, è stata prorogata la caccia al colombaccio fino al 10 febbraio 2019. La caccia al colombaccio nel periodo di proroga può essere esercitata solo nella forma dell'appostamento fisso o temporaneo senza l'ausilio del cane. Per maggiori informazioni consultare la delibera pubblicata nella sezione sotto riportata. Maggiori informazioni |
Data di pubblicazione: 23-01-2019 |
||
|
A tutti i capisquadra Si comunica che giovedì 24 gennaio 2019, ore 19, presso la sala convegni del Comune di Scerni (palazzo del Comune) si terrà un incontro per organizzazione caccia di selezione anno 2019.
Si prega di riconsegnare in sede il prima possibile i registri di battuta per poter programmare le attività di caccia di selezione. |
Data di pubblicazione: 08-01-2019 |
||
|
Approvato il Disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale - anno 2019.In esecuzione della DGR n. 762 del 9/10/2018, con Determinazione Dirigenziale DPD023 n. 369, del 21 dicembre 2018, sono state approvate le disposizioni relative alla caccia di selezione al cinghiale valide per l'anno 2019 negli AATTCC (Ambiti Territoriali di Caccia) della Regione Abruzzo. Maggiori informazioni |
|
|
|
Data di pubblicazione: 07-01-2019 |
|
|
|
ATC VASTESE attivazione monitoraggio specie beccaccia in aree chiuse anno 2019. Le giornate indicate dalla regione sono: 11,15,18,22,25 e 29 gennaio. I monitoratori interessati ad effettuare il censimento sono pregati di passare in ATC dal giorno 9 gennaio alle 19.00 per riunione organizzativa e l'assegnazione delle zone e ritiro modulo per il censimento. |
|
|
AREE DA CENSIRE |
Data di pubblicazione: 31-12-2018 |
|
|
|
Avviso prolungamento caccia alla beccaccia |
Data di pubblicazione: 31-12-2018 |
|
|
|
Avviso prolungamento caccia alla beccaccia |
|
|
|
Data di pubblicazione: 29-12-2018 |
|
|
|
REGOLAMENTAZIONE PER L'UTILIZZO DEL CANE DA SEGUITA NEL MESE DI GENNAIO 2019 Come previsto dal vigente Calendario Venatorio della Regione Abruzzo, dal 2 gennaio 2019 al 31 gennaio 2019, è consentito l’utilizzo dei cani da seguita specializzati nell’esercizio della caccia alla volpe, secondo le “modalità operative per l’utilizzo del cane da seguita” predisposte dagli ATC e sentita la Regione. |
|
|
Link :Modulo
e Regolamento , comunicazione della composizione della squadra per
la battuta di caccia alla volpe e modulo comunicazione
abbattimenti .pdf
|
Data di pubblicazione: 31-10-2018 |
||
|
Bando Caccia al cinghiale in Zona Non Vocata L’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA VASTESE In base alle disposizioni dettate dal calendario venatorio della Regione Abruzzo 2018/2019, con il presente bando, INVITA i cacciatori, in possesso di qualifica di selecontrollore e in regola con il pagamento della quota dell’ATC Vastese per la corrente stagione venatoria ALL’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI CACCIATORI A SINGOLO DI CINGHIALE PER L’AREA NON VOCATA e le squadre in braccata regolarmente iscritte all’ ATC Vastese per la corrente stagione venatoria che operano nelle macroaree di caccia al cinghiale dell’ambito Vastese ALL’ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE SQUADRE DI BRACCATA / GIRATA OPERANTI NELL’AREA NON VOCATA
OGNI RICHIEDENTE DOVRÀ POSSEDERE I SEGUENTI REQUISITI MINIMI DI AMMISSIONE AL PRELIEVO NELLA ZONA NON VOCATA:
Cacciatore a singolo: 1. Essere iscritto o ammesso all’ATC VASTESE con regolare pagamento della quota di iscrizione o ammissione per la corrente stagione venatoria; 2. Essere Selecontrollore abilitato per la specie cinghiale; 3. Non essere iscritto per la corrente stagione venatoria ad alcuna squadra di caccia al cinghiale in braccata su tutto il territorio regionale.
Squadre in braccata/girata: 1. Regolare ammissione della squadra ad una macroarea dell’ATC Vastese per la corrente stagione venatoria; 2. Realizzazione del 60% del piano di prelievo previsto per la propria squadra nella precedente stagione venatoria.
OGNI CACCIATORE AMMESSO AL PRELIEVO A SINGOLO DEL CINGHIALE ED OGNI SQUADRA IN BRACCATA/GIRATA AMMESSA DOVRÀ ATTENERSI ALLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NEL DISCIPLINARE DELLA CACCIA PROGRAMMATA AL CINGHIALE NELL’AREA NON VOCATA DELL’ATC VASTESE - Art. 7, Regolamento Regionale Ungulati 1/2017 – (consultabile e scaricabile nel sito internet dell’ATC)
|
|
Allegati |
MODULISTICA (Vedi Link) Modulo
Richiesta Braccata/Girata ZNV
|
Distretti |
Data di pubblicazione: 29-09-2018 |
|
|
Stagione Venatoria 2018/2019L'ATC Vastese, come previsto dal Calendario Venatorio 2018/2019, Capo B), punto 1. b., nella seduta del CdG del 18-09-2018, ha deliberato la possibilità di praticare la caccia al cinghiale 3 giornate a scelta su cinque, anzichè a giorni fissi. |
Allegati |
Calendario_Venatorio_2018/2019 aggiornato e vigente al 14/09/2018 |
Data di pubblicazione: 29-09-2018 |
|
|
Piano Starna Stagione Venatoria 2018/2019 OBBLIGHI DEL
CACCIATORE |
Allegati |
Calendario_Venatorio_2018/2019 aggiornato e vigente al 14/09/2018 |
Data di pubblicazione: 14-09-2018 |
|
|
Stagione Venatoria 2018/2019Calendario venatorio per la stagione 2018-2019 (modificato con DGR 671/2018 del 4/9/18)aggiornato alla sentenza TAR Vedere allegati |
Allegati |
Calendario_Venatorio_2018/2019 aggiornato e vigente al 14/09/2018 |
Data di pubblicazione: 22-08-2018 |
|
|
ATC Vastese Censimento Starne 2018
|
|
|
Data di pubblicazione: 02-08-2018 |
|
|
Approvato il calendario venatorio per la regione Abruzzo valido per la stagione venatoria 2018/2019Pubblichiamo con la DGR n. 542 del 23 luglio 2018Calendario Venatorio 2018 Link (10 pagine)Maggiori informazioniDelibera di Giunta Regionale n. 542 del 23 luglio 2018, recante '' Approvazione del Calendario Venatorio regionale per la stagione 2018-2019 in applicazione dell'articolo 43, della L.R. 10/2004''. (38 pagine) |
|
|
Data di pubblicazione: 23-07-2018 |
|
|
Consegna tesserini venatori ( regionali ) stagione 2018-2019 ( Per i cacciatori residenti in Abruzzo )Dal 30 luglio 2018 la Regione Abruzzo inizierà la consegna dei tesserini venatori (regionali ) per la stagione 2018-2019 attraverso i propri uffici dislocati sul territorio. Le sedi e gli orari di apertura sono consultabili nei documenti riportati sotto nella sezione maggiori informazioni. Maggiori informazioni |
|
|
Data di pubblicazione: 04-07-2018 |
||
|
Corso “Cacciatore Formato in materia di igiene, sanità e sicurezza alimentare” (II Edizione)Periodo svolgimento Corso: 13 luglio, dalle ore 14:00 alle ore 18:00 - 14 luglio dalle ore 08:45 alle ore 13:00. Le iscrizioni sono riservate solo ai Selecontrollori residenti nell'ATC Vastese- massimo n. 100 iscritti. La quota di partecipazione è di € 20,00 da
versare su c/c postale 17187667 intestato ad “ATC Vastese”
con causale “Cacciatore Formato in materia di igiene, sanità e
sicurezza alimentare” Inviare il modulo, opportunamente compilato, entro il giorno 10
luglio 2018: Link Modulo iscrizione PDF Link Programma Locandina PDF Link Materiale didattico fornito dalla ASL PDF |
|
|
|
Data di pubblicazione: 04-07-2018 |
||
|
Corso “Cacciatore Formato in materia di igiene, sanità e sicurezza alimentare” (I Edizione)AVVISO A tutti i corsisti che hanno superato l'esame Per il ritiro degli attestati di qualifica e dei certificati di registrazione ASL occorre effettuare un versamento di € 16,00 da versare su c/c postale 17187667 intestato ad “ATC Vastese” con causale “Inserimento Nel Sistema Informativo Regionale SIVRA Elenco Cacciatore Formato ai sensi della DGR 823/2018”, da portare in visione per il ritiro dell'Attestato. Presso la sede dell'ATC, per chi ne ha bisogno, sono disponibili i bollettini pre-intestati
Gli attestati di frequenza saranno disponibili in sede dal 10 luglio |
|
|
|
Data di pubblicazione: 15-06-2018 |
||
|
Corso “Cacciatore Formato in materia di igiene, sanità e sicurezza alimentare” (I Edizione)Periodo svolgimento Corso: 22 giugno, dalle ore 14:00 alle ore 18:00 - 23 giugno dalle ore 08:45 alle ore 13:00. Le iscrizioni sono riservate ad un solo Selecontrollore di ogni squadra - massimo n. 50 iscritti. Per le domande in sovrannumero saranno stabilite successivamente altre date per il corso. La quota di partecipazione è di € 20,00 da
versare su c/c postale 17187667 intestato ad “ATC Vastese”
con causale “Cacciatore Formato in materia di igiene, sanità e
sicurezza alimentare” Inviare il modulo, opportunamente compilato, entro il giorno 19
giugno 2018: Link Modulo iscrizione PDF - WORD Link Programma Locandina PDF Link Materiale didattico fornito dalla ASL PDF |
|
|
|
Data di pubblicazione: 19-04-2018 |
||
|
CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE NELLE AREE NON VOCATE E ZONE NON ASSEGNATESono aperte le iscrizioni per la caccia di selezione al
cinghiale nelle aree non vocate e zone non assegnate, per la
stagione 2018/2019 |
|
|
|
Data di pubblicazione: 13-04-2018 |
||
|
Attività di controllo delle popolazioni di cinghiale (Sus scrofa) in AbruzzoSono state approvate le modalità di controllo delle popolazioni di cinghiale (Sus scrofa) per il triennio 2018/2020 - art.19, L. 157/1992 ? art. 44 L.R. 10/2004?. Nella sezione che segue sono consultabili i documenti di approfondimento. I centri di coordinamento delle attività di controllo del cinghiale - Polizia Provinciale in avvalimento della Regione Abruzzo sono : - Provincia di L?Aquila : Via Saragat ? Campo di Pile - L'Aquila; tel. 0862/2991, mail polizia.sulmona@provincia.laquila.it - Provincia di Chieti : Corso Marrucino, 98 - Chieti; tel. 0871/4081 ? 0871/4082200, fax. 0871/4082200, mail polizia.provinciale@provincia.chieti.it - Provincia di Teramo : Via Milli, 2 - Teramo; tel. 0861/331372, mail a.reggimenti@provincia.teramo.it - Provincia di Pescara : in attesa di definizione Maggiori informazioni |
|
|
|
Data di pubblicazione: 26-03-2018 |
|
|
|
Stagione venatoria 2018 2019Pubblichiamo la proposta di Calendario Venatorio 2018/2019 per la Consulta della Caccia che si terrà alle ore 10:00 del 9 aprile 2018, presso la sala Grisi, in via Catullo n° 17 a Pescara, 2° piano, con all?ordine del giorno i seguenti argomenti: Proposta di Calendario Venatorio Regionale 2018/2019; Varie ed eventuali. Maggiori informazioni |
|
|
|
Data di pubblicazione: 20-03-2018 |
|
|
|
Sono aperte le pre-iscrizioni per il corso "trattamento
igienico-sanitario delle carni", in collaborazione con il
servizio veterinario della ASL n. 2 Lanciano, Vasto, Chieti |
|
|
|
Data di pubblicazione: 20-03-2018 |
|
|
|
Nel corso della riunione di ieri (19/03/2018), con la presenza dei tecnici dell'ISPRA e della Regione Abruzzo, sono state distribuite le schede per i censimenti con le planimetrie per la 5 ° Macroarea e la Zona Non Vocata (censimenti fissati per i giorni sabato 24 e domenica 25 marzo 2018); per le restanti macroaree (1,2,3,4) le date fissate sono sabato 7 e domenica 8 aprile 2018 Coloro che sono interessati ai censimenti ma non hanno potuto partecipare alla riunione o necessitano delle copie delle schede o planimetrie con punti di avvistamento, possono ritirarle direttamente in sede a Vasto in C.da Buonanotte, 11. Si sottolinea l'importanza della partecipazione ai censimenti, come previsto nel regolamento vigente per la caccia al cinghiale. |
|
|
|
Data di pubblicazione: 16-03-2018 |
||
|
Lunedì 19 marzo a Vasto, presso ex Palazzi Scolastici, P.zza G. Rossetti, 1/C.so Italia (stesso palazzo sede Polizia Municipale, al terzo piano), dalle ore 17, si terrà un incontro con i capisquadra interessati , o delegati e tutti i selecontrollori interessati , per L'organizzazione dei censimenti di ungulati nei giorni 24 e 25 marzo, e 7 e 8 aprile 2018, per dare avvio alle attività di selecontrollo del cinghiale.
|
|
|
|
Data di pubblicazione: 04-01-2018 |
|
|
|
ATC VASTESE attivazione monitoraggio specie beccaccia in aree chiuse anno 2018. Le giornate indicate dalla regione sono: 09-12-16-19 gennaio. I monitoratori interessati ad effettuare il censimento sono pregati di passare in ATC dal giorno 5 gennaio dalle 17.00 alle 20.00 per assegnazione zona e ritiro modulo x censimento |
|
|
AREE DA CENSIRE |
Data di pubblicazione: 04-01-2018 |
||
|
||
|
|
Data di pubblicazione: 08-11-2017 |
|
|
|
Riceviamo e pubblichiamo Apertura di un centro di raccolta carni (CINGHIALE) La Soc Coop. "Valle Amara" informa che a partire da sabato 11 novembre 2017 sarà operativo in: via dell'Impero a Rosello (CH) un centro di raccolta carni (CINGHIALE) |
|
|
|
Data di pubblicazione: 01-11-2017 |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
Data di pubblicazione: 28-09-2017 |
|
|
|
CACCIA AL CINGHIALE NELLE AREE NON VOCATE
|
|
|
|
Data di pubblicazione: 28-09-2017 |
|
|
|
Piano Starna 2017 Ai sensi del Capo 1 punto 1 del calendario venatorio 2017/2018 si pubblica il piano di prelievo della starna OBBLIGHI DEL CACCIATORE
Si comunica che su tutto il territorio comunale di borrello la alla specie starna e Vietata La caccia alla starna è consentita dal 1 ottobre al 30 novembre 2017; La caccia a starna, fagiano e lepre è consentita tre giorni settimanali a scelta, con il divieto di esercitare il prelievo il lunedì se continuativo con le due precedenti giornate di caccia del sabato e della domenica; Ogni cacciatore potrà abbattere n. 2 starne a giornata, per un totale di n. 10 starne per l’intera stagione venatoria 2017/2018. Al fine di preservare le popolazioni di starne naturali sul territorio si attuano inoltre le presenti prescrizioni: Ogni abbattimento, oltre che essere annotato sul tesserino di abbattimento, dovrà essere tempestivamente comunicato all’ATC Vastese tramite telefono/FAX 0873-368830, oppure via email , atcvastese@gmail.com, indicando i seguenti dati: a) Nome e Cognome - b) Località di abbattimento - c) Sesso ed età indicativa della starna prelevata -d) eventuale numero di anello della Starna prelevata Qualora il limite massimo del piano di prelievo sia raggiunto prima della data fissata dal calendario regionale per la chiusura 30 novembre 2017, l’ATC Vastese provvederà a chiudere anticipatamente la caccia alla starna. L’ATC vastese potrà decidere sospensioni anticipate del prelievo, anche in singole zone, indipendentemente dal raggiungimento del piano, qualora le condizioni del prelievo, a seguito di accertamenti, non siano considerate più sostenibili, in relazione alla conservazione della specie sul territorio.
|
|
|
|
Data di pubblicazione: 17-05-2017 |
|
|
|
Il Giorno Venerdì 19/05/2017 alle ore 19:00 presso la sede dell'A.T.C. Vastese, in contrada Buonanotte 11 Vasto, si terrà un incontro con tutti i capisquadra residenti nell''A.T.C. Vastese, per l'organizzazione delle attività di controllo delle popolazioni di cinghiale (Sus scrofa) nell'A.T.C. e le nuove modalità previste dal Regolamento per la Gestione Faunistico –Venatoria degli Ungulati (DGR 04.05.2017, n. 1/Reg. pubblicato sul BURA N. 20 del 17/05/2017) Sarà presente il comandante della polizia provinciale Antonio Miri |
|
|
|
Data di pubblicazione: 16-05-2017 - Dal sito della Regione Abruzzo |
|
|
|
Approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. DGR/224 del 28/04/2017, previo parere favorevole dell'ISPRA n.17835/T-A23 del 10 aprile 2017, l'Organizzazione delle attività di controllo delle popolazioni di cinghiale (Sus scrofa) - art.19, L. 157/1992. Si tratta di una programmazione che prevede l'applicazione di misure sia di tipo indiretto o preventive (recinzioni, deterrenti acustici, ecc.) sia di tipo diretto (abbattimenti), finalizzate al contenimento delle popolazioni di cinghiale e la riduzione degli impatti sulle produzioni agricole e sulle biocenosi naturali. In questa prima fase le azioni verranno adottate in tutta la Regione ad esclusione dei territori dei Parchi naturali, Aree della Rete Natura 2000, ZPE del PNALM e Aree Patom, per i quali sono previste specifiche azioni di controllo. Tutte le misure sono contenute nell'Allegato A) alla DGR n.224/2017, In particolare gli interventi indiretti sono attivati e coordinati dagli ATC, mentre quelli diretti sono attivati e coordinati dalla Polizia Provinciale in avvalimento alla Regione, con la possibilità dell'ausilio di altro personale volontario appositamente abilitato e con le modalità contenute nel CAPO B (STRUMENTI E MODALITA' OPERATIVE ) dello stesso allegato, cui si rimanda integralmente e di seguito allegate. Gli interventi verranno realizzati principalmente nelle aree non vocate, negli istituti di protezione (ZRC e Aree Cinofile) e nelle aree particolarmente danneggiate delle aree vocate. Presso le sedi di servizio delle Polizie Provinciali in avvalimento alla Regione sono individuati i Coordinamenti per l'applicazione delle attività di controllo. Ad essi, su criterio di competenza territoriale, afferiscono sia gli indirizzi della Regione, sia le richieste di intervento da parte dei Comuni, delle Associazioni Agricole e delle Aziende Agricole danneggiate; queste potranno pervenire via mail attraverso invio di apposito modello, con indicazione esatta del luogo di criticità. Centri di coordinamento delle attività di controllo del cinghiale - Polizia Provinciale in avvalimento della Regione Abruzzo: Provincia di L'Aquila : Via Saragat , Campo di Pile - L'Aquila; tel. 0862/2991, mail polizia.sulmona@provincia.laquila.it ; Provincia di Chieti : Corso Marrucino, 98 - Chieti; tel. 0871/4081 , 0871/4082200, fax. 0871/4082200, mail polizia.provinciale@provincia.chieti.it; Provincia di Teramo : Via Milli, 2 - Teramo; tel 0861/331372, mail a.reggimenti@provincia.teramo.it; Provincia di Pescara : in attesa di definizione
|
|
Maggiori informazioni
|
Data di pubblicazione: 05-04-2017 |
|
|
|
Causa previsto sovrannumero partecipanti, l'incontro per i censimenti di domani giovedì 6 aprile alle ore 18:00 si terrà presso ex Palazzi Scolastici, P.zza G. Rossetti, 1/C.so Italia, Vasto (stesso palazzo sede Polizia Municipale, al secondo piano) |
|
|
|
Data di pubblicazione: 03-04-2017 |
|
|
|
I giorni 8 e 9 aprile 2017 si svolgeranno i censimenti del
cinghiale e dei cervidi. Per la partecipazione ai censimenti è richiesto l'uso
obbligatorio del binocolo. |
|
|
|
Data di pubblicazione: 08-03-2017 |
||
|
Caccia di selezione 2017Delibere RegionaliRegolamento e Moduli |
|
|
|
Data di pubblicazione: 30-12-2016
Disciplinare per l’utilizzo del cane da seguita per l’attivita’ di caccia alla volpe nel territorio adibito a libero esercizio venatorio, per il periodo dal 01/01/2017 al 30/01/2017.
Disciplinare e moduli clicca qui
Data di pubblicazione: 30-09-2016
(REGFLASH) Pescara, 30 set. "Il Tar, confermando le nostre aspettative, ha riconosciuto la sostanziale validità e la conseguente legittimità dell'impianto generale del calendario venatorio, la cui efficacia, esauriti gli effetti del decreto emesso prima dell'esame delle memorie difensive, è stata pertanto ripristinata, di modo che a partire da sabato 1 ottobre si aprirà la caccia in Abruzzo". Così l'assessore alle politiche venatorie, Dino Pepe, in vista dell'apertura della caccia. "Al di là di proclami a mezzo stampa di dubbio fondamento, a fronte delle numerose eccezioni di legittimità sollevate, il TAR ha limitato la sospensione cautelare alla parte del calendario che prolungava il prelievo di tordi e beccaccia oltre il 31 dicembre, e ciò in quanto mancherebbero informazioni sufficienti a giustificarlo. Tutto qui. Qualcuno - osserva Pepe - riteneva e proponeva, in modo illusorio, che qualche trucchetto giuridico-amministrativo, da altri purtroppo posto in essere in passato, avrebbe consentito di salvare una o due giornate di caccia: queste pratiche discutibili, e probabilmente ai limiti della legalità penale e contabile, sono invece il principale motivo delle "particolari attenzioni" che la Regione Abruzzo si è procurata in passato sul fronte della giurisdizione amministrativa. In questa vicenda noi abbiamo preferito seguire le vie della correttezza istituzionale, dimostrando nelle aule giudiziarie di aver operato in conformità a leggi, regolamenti, pareri e quant'altro; così abbiamo potuto garantire ai cacciatori abruzzesi l'apertura unica al 1 ottobre che, voglio ricordare, era la prima opzione che la Regione aveva proposto alla Consulta. Abbiamo garantito anche che il calendario possa concorrere ad esplicare anche funzioni di strumento a presidio di coltivazioni e incolumità pubblica, con le numerose disposizioni che regolano e promuovono il prelievo dei cinghiali, vera e propria calamità immanente in questa fase. Su questa tematica, per inciso, mercoledì scorso, davanti al Prefetto di Chieti ed accogliendo il condivisibile appello dei numerosi sindaci presenti che avevano proposto urgenti ordinanze di abbattimento, abbiamo presentato un Piano d'azione elaborato in tempi brevissimi i cui obiettivi e interventi hanno avuto il consenso unanime di tutti i presenti. Le azioni che metteremo in campo a partire da una sollecita modifica del Regolamento regionale per la gestione degli ungulati hanno un ambizioso obiettivo: il ripristino della caccia con le squadre nelle aree prevalentemente agricole, con presenza di abitazioni e viabilità, dove la presenza anche di pochi animali è ingombrante perché provoca danni e incidenti. Quanto a tordi e beccacce - aggiunge Pepe - il principio di cautela invocato dal TAR (su cui qualcuno potrebbe dissentire tecnicamente, ma è una sentenza e va rispettata) deve guidare i nostri passi successivi: dobbiamo rafforzare le capacità di monitoraggio di queste ed altre specie, ed è ciò che tra l?altro ci accingiamo a fare proprio sulla base di una prescrizione del calendario in questione. La raccolta e l'elaborazione dei dati tecnico-scientifici consentirà - conclude l'assessore - di supportare maggiormente la nostra pianificazione venatoria rendendola aggiornata e inattaccabile ad altri ricorsi".(REGFLASH) US160930
Nella foto Dino Pepe
(REGFLASH) Pescara, 29 set. Ieri, nella sala del Consiglio provinciale di Chieti, l'assessore regionale alla Caccia, Dino Pepe, il Prefetto Antonio Corona e il presidente della Provincia Mario Pupillo, hanno incontrato i sindaci sulla questione della presenza di cinghiali sul territorio. La riunione è stata aperta dal Prefetto Corona che ha quindi ceduto la parola all'assessore Pepe per l'esposizione degli interventi che verranno messi in campo dalla Regione a partire sin da sabato 1° ottobre prossimo. "Il Piano proposto - ha spiegato l'assessore - avrà una durata prevista di almeno tre anni". Pepe ha illustrato nel dettaglio gli obiettivi del Piano: "Prima di tutto lavoreremo all'eradicazione della specie nelle aree "non vocate", cioè i territori antropizzati, collinari e pianeggianti dove l?utilizzo agricolo è intensivo e dove si snodano le più rilevanti vie di comunicazione stradali abruzzesi ed anche in alcune zone di ripopolamento e cattura. Invece, nelle zone montane e pedemontane boscose, con gli stessi strumenti la specie verrà ridotta ad una densità agroforestale più adeguata". L?assessore Pepe, in accordo con i sindaci presenti, ha annunciato un'importante novità nelle attività di caccia al cinghiale alla braccata con le squadre. Nel Piano d?azione infatti, tale tecnica di caccia "sarà possibile anche nelle aree non vocate" (tecnica attualmente vietata dal regolamento in tali zone). "E' noto che i serbatoi naturali della riproduzione della specie sono parchi e riserve della nostra regione - ha proseguito Pepe -. Organizzeremo quindi una serie di incontri con le Prefetture, gli Enti Parco ed i rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Provinciale per proporre l'avvio delle operazioni di controllo e contenimento all'interno delle aree protette". La Regione prevede una riduzione del 75% del danno nel triennio 2017-2019, grazie agli interventi del Piano, con un risparmio di circa 2 milioni di euro e la riduzione drastica degli incidenti stradali provocati dall'attraversamento di cinghiali che avvengono nelle aree non vocate. Queste risorse permetteranno l'aumento della quota di rimborso per i danni da cinghiali agli agricoltori (attualmente liquidati al 35% del danno stimato). Gli interventi predisposti dall'ente saranno attuati grazie a strumenti già a disposizione e contenuti nel regolamento regionale della caccia al cinghiale ovvero caccia e controllo. "Le operazioni di controllo - ha concluso l'assessore - si svolgeranno tutto l'anno". Il Prefetto si è quindi soffermato sui motivi giuridici che ostano alla legittima adozione, in materia, di ordinanze contingibili e urgenti ex art. 54/c.4, TUEL. In particolare, al di là di ogni possibile considerazione sulla potestà astratta del sindaco di agire nella circostanza, come anche su aspetti specifici della questione, le disposizioni contenute negli schemi di provvedimento proposti dai sindaci, collidono con situazioni disciplinate da norme di natura penale e, per ciò stesso, coperte da riserva assoluta di legge. "La 'strada maestra' è e rimane la via ordinaria", ha aggiunto il Prefetto, "occorre un percorso che conduca a una soluzione duratura e condivisa che tenga conto di tutti gli interessi in campo, per primo la sicurezza delle persone. Ognuno deve fare la propria parte", ha continuato Corona. "L'incontro di Chieti, per la cui convocazione ho ricevuto la immediata adesione dell'assessore Pepe, che ringrazio a nome di tutti e mio personale - ha concluso il Prefetto - è un primo, importante passo nella giusta direzione". (REGFLASH) US160929
Data di pubblicazione: 21-09-2016
Con la presente si comunica che nella seduta n. 6 del Comitato di Gestione di codesto ambito, tenutasi in data 13/09/2016, si è stabilito di riaprire all’attività venatoria le seguenti Zone di Rispetto Venatorio:
Elenco ZRV riaperte |
Area Ettari |
ZRV Villalfonsina |
576,00 |
ZRV Casalanguida |
211,44 |
ZRV Scerni |
377,00 |
ZRV Fraine |
366,48 |
ZRV Cupello |
182,64 |
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Data di pubblicazione: 21-09-2016
Con la presente si comunicano, nel prospetto che segue, le date fissate per gli incontri per la ripartizione delle macroaree tra le squadre iscritte alla caccia al cinghiale nel ns. ambito:
Macroarea |
Data |
Orario |
Giorno settimana |
A1 |
22/09/2016 |
18:00 |
giovedì |
A2 |
26/09/2016 |
18:00 |
lunedì |
A3 |
27/08/2016 |
18:00 |
martedì |
A4 |
28/09/2016 |
18:00 |
mercoledì |
Gli incontri si terranno presso la sede dell’ambito scrivente, a
Vasto in C.da Buonanotte, 11 e, considerata la capienza ridotta della
sala, la partecipazione è riservata ai soli capisquadra
(o
eventualmente vice-caposquadra delegato dal caposquadra).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Data di pubblicazione: 21-09-2016
Con la presente si comunica che, come approvato dal C.d.G. nell’ultima seduta del 13 settembre u.s., l’ambito territoriale di caccia scrivente organizza un corso di abilitazione per selecontrollori del cinghiale nei giorni 23/24/25/30 settembre p.v.
Data di pubblicazione: 21-09-2016
Con la presente si comunica che il Comitato di Gestione in
data 13 settembre u.s. ai sensi dell’art. 18, comma 1, lett.
a, dello statuto, valutata la relazione tecnica prodotta dal
Dott. Stefano De Ritiis, ha deliberato la chiusura della caccia
alla specie starna (perdix perdix) nei territori dei Comuni di
Rosello e Borrello.
Si precisa che la chiusura
dell’attività venatoria sulla singola specie avrà durata per
l’intera annata venatoria 2016/2017 ed è motivata dal fine
della conservazione della suddetta specie
nell’ottica del
predisponendo piano di reintroduzione e gestione della starna
nell’ATC Vastese.
Data di pubblicazione: 12-09-2016
A seguito del ricorso proposto dal WWF, il Tar Abruzzo con decreto monocratico emesso inaudita altera parte ha disposto la sospensione della efficacia del calendario venatorio 2016/2017 e di conseguenza della attività venatoria in Abruzzo con riguardo: -alla Cornacchia grigia, Gazza, Ghiandaia, Quaglia, Fagiano, Lepre e Volpe nelle giornate del 18, 22, 24 e 25 settembre 2016; -al Merlo nelle giornate del 18, 24 e 25 settembre 2016. Detta sospensione ha efficacia in attesa della udienza che si terrà il 28 settembre 2016, nella quale ci sarà la partecipazione della Amministrazione regionale resistente.
Data di pubblicazione: 31-08-2016
Si comunica che sono stati corretti alcuni errori materiali del calendario venatorio per la stagione 2016-2017. Il testo aggiornato è pubblicato nel sito Caccia e Pesca Sportiva alla voce Calendario Venatorio
Data di pubblicazione: 18-05-2016
Il giorno 26 maggio 2016 alle ore 15:00, presso la sala Grisi del Dipartimento Agricoltura, in via Catullo n° 17 a Pescara, è convocata la Consulta Regionale della Caccia con all'ordine del giorno l'esame della proposta di Calendario Venatorio Regionale 2016/2017. A tal proposito si fa presente che il Calendario Venatorio è stato predisposto, per il comune approfondimento, in due versioni: una con apertura unica al 18 settembre 2016 e una con apertura unica al 1° ottobre 2016.